Ultimo:
  • Campionato Mondiale Motocross a Riola Sardo oggi in pista
  • ‘Il Teatro cerca Casa’ ospita concerto ‘Dal bel canto al jazz’
  • Giorgia, musa di Papaleo, fare un film mi ha trasformata
  • Diodato, fotografo il caos del mondo con le mie canzoni
  • Dalle Tigelle allo Zoncolan, le eccellenze italiane del food da conoscere

Rivista Donna

Interviste di donne: cultura, arte, attualità, bellezza, salute, eventi

Rivista Donna

  • Home
  • Arte e Sptaccolo
  • Eventi
  • Moda
  • Sport
  • Tempo libero
  • Turismo
  • Redazione
  • I nostri prodotti
    • Il pubbliredazionale
    • La pubblicità sulla pagina Facebook
    • Le vetrine interattive
      • Veronica Pisano in copertina sulla rubrica di Rivista Donna
    • I banner pubblicitari sul sito
  • Contatti
  • Privacy
Il dermatologo di Rivista Donna Il tuo Benessere In Primo Piano Interviste Relax & Bellezza Ricerca & Medicina 

Incontrando il Dr. Paolo Greco, Dermatologo di Rivista Donna

7 Febbraio 201713 Marzo 2017 Rivista Donna bellezza, benessere, dermatologia, dermatologo, donna, dottore, estetica, medicina, medicina estetica, paolo greco, Rivista Donna, uomini

Rivista Donna ha sempre gravitato intorno ad esperti di benessere e medicina, essendo una rivista che tratta di donne e di tutto ciò che le riguarda, non solo attualità e interviste, ma anche più nello specifico salute e cura della persona.

Il nostro dermatologo di fiducia, amico della Rivista e prossimo ad aprire una rubrica con noi per consigliarci sulla cura della nostra pelle e della nostra persona, si chiama Paolo Greco, e lo abbiamo intervistato per voi.

 

Buongiorno Dottor Paolo, come nasce la sua passione per la medicina e più in particolare per la dermatologia?

  • La mia passione per la Medicina nasce tanti anni fa, quando ero bambino.

Mentre tutti i miei coetanei amavano gli album di figurine e guardavano Holly e Benji, a me piaceva costruire osso dopo osso, organo dopo organo, i manichini in plastica della serie “Esplorando il corpo umano”, di cui conservo ancora tutti gli opuscoli e le videocassette.

Non sono nato in una famiglia di Medici, anche se il mio papà, un abile infermiere allora, un noto imprenditore oggi, ha forse indirettamente fatto crescere in me il desiderio di conoscere “come siamo fatti”, a forza di parlarmi di accessi venosi, cateteri, sanguinamenti e suture.

Così, dopo il diploma, ho cominciato il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia a Roma, che ho ultimato con il massimo dei voti nel 2010.

La passione per la Dermatologia è venuta, invece, frequentando i reparti e le corsie degli Ospedali, quando ero uno studente.

Nel 2011 sono entrato nella Scuola di Specializzazione in “Dermatologia e Venereologia” a Bari ed ho ultimato il mio percorso con lode lo scorso anno.

La Dermatologia, da molti sottovalutata, è, secondo me una branca meravigliosa ed è la massima espressione della Medicina Interna.

La pelle è un po’ ” lo specchio dell’anima”, o per meglio dire “lo specchio della salute o della malattia degli organi interni”.

Gran parte delle patologie hanno, infatti, una loro estrinsecazione a livello della cute, che rimane l’organo più esteso (e senz’altro il più bello!) che possediamo.

20170122_201400

Ci parli del suo studio e delle sue qualifiche. Come opera nel suo studio giornalmente?

  • Svolgo la mia attività professionale in diversi studi, a cui ho dato il nome di Pigreco

Lo studio principale si trova in provincia di Lecce, in un piccolo paese che si chiama Caprarica, ma ricevo anche in provincia di Taranto, a Manduria, Sava e sono in procinto di inaugurare un Poliambulatorio all’avanguardia a Monteparano.

Sono, inoltre, il  Direttore Sanitario di una meravigliosa Residenza per Anziani chiamata “Villa Argento R.S.S.A.”

Durante il mio percorso formativo ho viaggiato ed imparato tanto, frequentando  poli di eccellenza d’Italia e d’Europa, come il reparto di Chirurgia dermatologica dell’Ospedale “Bufalini di Cesena” e prendendo parte da Relatore o Discente a numerosi Corsi e Congressi.

Ho dedicato molta della mia formazione alla diagnosi ed alla terapia chirurgica dei tumori della pelle, quindi nella mia attività di tutti i giorni spesso mi  trovo, purtroppo, a diagnosticare ed asportare Carcinomi e Melanomi.

In questo periodo dell’anno mi capita di vedere tante dermatiti irritative o allergiche e pazienti con problemi di acne.

La parte, però, più divertente del mio lavoro è sicuramente la Medicina Estetica.

Eseguo quotidianamente trattamenti con filler di acido ialuronico, tossina botulinica, microneedling, peeling, mesoterapia, trattamenti Laser ed epilazione, avendo a disposizione macchinari di ultima generazione.

 

Quanto è importante per una donna prendersi cura della propria pelle?

 

  • Ogni donna dovrebbe rivolgere un’attenzione particolare alla propria pelle.

La pelle è infatti, la nostra vetrina, la parte del nostro corpo che per prima mostriamo agli altri e che per prima è in grado di dare un’impressione di quello che siamo.

È un po’ “l’abito che non fa il monaco”, ma che nel mondo in cui viviamo contribuisce a contraddistinguerci dagli altri.

È quindi importante che “l’abito” sia sempre in ordine, curato e se possibile all’ultimo grido.

Purtroppo, però, lo stress di tutti i giorni, l’età che avanza, il  fumo di sigaretta, i raggi solari, l’inquinamento tendono a rovinare la nostra pelle, il nostro abito, ed anche se noi la curiamo e la coccoliamo con i trattamenti domiciliari, ad un certo punto non siamo più in grado di tenerla in ordine.

Necessitiamo quindi di trattamenti più efficaci, come quelli che effettuo nel mio Studio.

Una foto di uno degli studi.
Una foto di uno degli studi.

Si tratta di terapie non invasive o mini-invasive che alleggeriscono i segni dell’età, rendono la pelle più luminosa, meno stanca, il viso meno triste, concedendo sempre un effetto assolutamente naturale. La naturalezza dei trattamenti rimane sempre il mio obiettivo, poiché ritengo la naturalezza sinonimo di bellezza.

 

Ha anche clienti uomini? Che cosa tratta maggiormente in loro?

 

  • Il mio Studio non è frequentato da sole donne.Sono tanti gli uomini che visito e sono sempre di più gli uomini che si approcciano per un motivo o per un altro alla Medicina Estetica, per correggere le piccole rughe piuttosto che per eliminare i peli superflui.
  • Anche l’uomo, oggigiorno, è sempre più attento al proprio aspetto fisico.

Gli uomini, tuttavia, afferiscono al mio studio più per le patologie cutanee e soprattutto per effettuare la Mappa dei Nei, di solito non di loro spontenea volontà, ma trascinati dalle loro partner, che conoscono millimetro per millimetro, nevo per nevo, la pelle del loro compagno.

 

Concludo raccomandandomi vivamente con le lettrici di non trascurare mai la propria pelle e non mi riferisco tanto all’estetica, quanto alla diagnosi precoce del Melanoma, uno dei tumori più aggressivi, che se precocemente diagnosticato può essere facilmente sconfitto.

Vi invito pertanto ad effettuare una visita preventiva dal vostro dermatologo di fiducia, almeno una volta all’anno.

Il giovanissimo Dr Paolo Greco.
Il giovanissimo Dr Paolo Greco.

Dottor Paolo Greco,  Dottore in Medicina e Dermatologia

 

  • ← Sanremo Moda e Creatività
  • PARLIAMO DELLA CALABRIA →

Potrebbe anche interessarti

15 donne che guidano l’innovazione, dal beauty alla sostenibilità

6 Marzo 2020 Rivista Donna Commenti disabilitati su 15 donne che guidano l’innovazione, dal beauty alla sostenibilità
Sposa-Abiti-RivistaDonna.com

Abiti da sposa: come trovare il proprio abito dei sogni

2 Settembre 2019 Rivista Donna Commenti disabilitati su Abiti da sposa: come trovare il proprio abito dei sogni

Suoni Antichi dal tono Sound con Maria Luisa Congiu

2 Dicembre 2014 Rivista Donna Commenti disabilitati su Suoni Antichi dal tono Sound con Maria Luisa Congiu

Esempio di widget

Questo è un widget di esempio che mostra l'aspetto predefinito della barra laterale Destra. Puoi aggiungere dei widget personalizzati dalla pagina di configurazione dei widget nel pannello di amministrazione. Se aggiungi widget personalizzati, essi sostituiranno il widget predefinito.

RivistaDonna – Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Cagliari n.14/08 del 09/06/08 – Editore: Patrizia Floris.

Copyright © 2023 Rivista Donna. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi.AccettaNoPrivacy policy
Revoca cookie