Ricetta: Fregola con le Arselle
Vi presentiamo una ricetta sarda da leccarsi i baffi, la fregola con le arselle!
- Difficoltà: Facile
Foto: Pandispezie.blogspot.it - Preparazione: 130 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
- Nota per lo spurgo delle vongole
Presentazione
La fregola con le arselle o in sardo fregula con cocciula, è una ricetta tipica proveniente dalla Sardegna.
Per chi non lo sapesse le arselle in Sardegna si intende per una certa varietà di vongole.
La fregola invece è una pasta particolare di grano duro, ed ha la forma di piccole palline che vengono lavorate a mano.
Viene usata sopratutto per minestre leggere e delicate.
La fregola può essere servita come primo piatto o piatto unico, e può essere accompagnato con altri frutti di mare come il totano, magari tagliato a anelli.
Per chi è vive in Italia, la fregola e sopratutto le arselle saranno difficili da reperire, ma potreste fare un viaggetto per assaporare questo, e tanti altri piatti tipici!
Ingredienti
Fregola 250g
Vongole (arselle) 1kg
Pomodori pelati 200g
Aglio 2 spicchi
Sale fino q.b
Pepe Nero q.b
Prezzemolo Tritato 2 cucchiai
Vino bianco 100g
Olio extravergine d’oliva 100g
Pane Carasau 100g
Preparazione
Per prima cosa bisogna occuparti delle vongole. Devono essere appena pescate, freschissime.
Cominciate controllandone una per una, scartando quelle rotte.
Successivamente lasciatele in ammollo per qualche ora, così da farle spurgare.
Versate in una padella dell’olio e gli spicchi d’aglio. Aspettate qualche tempo e poi togliete gli spicchi prima di versare le vongole che avete scolato in precedenza.
Alzate la fiamma, versate il vino bianco e coprite con il coperchio. Lasciate cuocere qualche minuto ma continuate ad agitare la padella.
Una raccomandazione: le arselle dovranno essere tutte aperte.

In un altro tegame più grande, lasciate dorare uno spicchio d’aglio insieme all’olio. Dopo aver tolto l’aglio aggiungete del prezzemolo e lasciate insaporire per qualche istante.
Successivamente versate il pomodoro ed aggiustate con un po’ di sale e pepe.
Scolate le vongole tenendo da parte il liquido di cottura.
Sgusciatele, tenendo qualche guscio per la decorazione.
Sistemate del pane carasau sul fondo di un piatto e versate la fregola con le arselle.
Potete guarnire con i gusci delle vongole messe da parte con del prezzemolo.
Potete servire subito!

Conservazione
Si consiglia di consumare la pietanza entro 24 ore.