Rivista Donna apre le iscrizioni al corso di introduzione al giornalismo e all’editoria
Ti sei mai fermato a riflettere sul fatto che tutto ciò che conosciamo passa attraverso l’informazione? Le nostre stesse scelte sono veicolate dalle informazioni che riteniamo attendibili e quelle che catturano di più la nostra attenzione.
Ogni giorno siamo tempestati di notizie dal web, dalla tv e dai giornali e in questo mare mediatico c’è chi ha fatto dell’uso della parola il suo lavoro. Stiamo parlando del giornalista, una figura professionale oggi sempre più discussa.
Ecco perché Rivista Donna ha deciso di presentare il primo corso di introduzione al giornalismo che sarà tenuto dalla stessa fondatrice del magazine, nato quindici anni fa dalla determinazione di Maria Patrizia Floris. Saper riconoscere l’informazione di qualità è la base per cominciare ad aprire la porta al mondo del giornalismo, ma non basta. Ti faremo conoscere i retroscena di ideare, fondare e portare avanti una rivista e tutte quelle risorse necessarie a trasformare un sogno in un obiettivo.
Questo e tanto altro sarà affrontato nei tre mesi di corso che noi di Rivista Donna abbiamo ideato per chiunque abbia il desiderio di conoscere il lavoro del giornalista e dell’editore.
Di seguito troverai il programma del corso e i recapiti per chiedere informazioni a riguardo.
Programma del corso:
– Durata 3 mesi (incontri settimanali di due ore ciascuno) –
Questo corso è rivolto a tutti coloro che desiderano avere un quadro complessivo di che cosa sia il giornalismo e quali passi bisogna fare per intraprendere la carriera del giornalista.
L’obiettivo del corso è quello di trasmettere le nozioni e le competenze essenziali per affacciarsi al mondo del giornalismo e avere un’idea chiara di come nasce una rivista. Imparerai a scrivere un articolo, in che modo condurre un’intervista e il lavoro redazionale che c’è dietro una rivista e/o un giornale.
Il corso teorico/pratico avrà una durata complessiva di tre mesi al termine dei quali verrà rilasciato un attestato di frequenza e la possibilità di vedere pubblicato un proprio articolo o intervista sul magazine “Rivista Donna”
La figura del giornalista:
– chi è il giornalista e cosa fa
– il percorso formativo per diventare un giornalista
– quali attitudini personali bisogna sviluppare per essere un buon giornalista
– gli sbocchi professionali
– capire qual è il tipo di giornalismo che più ti si addice
La notizia:
– che cos’è una notizia
– valutare le fonti (fake news e informazione di qualità)
– come riportare una notizia (dalla notizia all’articolo)
– raccontare in modo accattivante, quali strategie utilizzare
– scrivere per sé stessi e scrivere per gli altri, le differenze
– l’impatto sul lettore (cosa scegliere di raccontare e perché)
L’articolo:
– codice deontologico
– progettare un articolo, che domande porsi
– la stesura dell’articolo
– l’importanza del titolo
– la lunghezza e l’essenzialità dei contenuti
– lo stile
L’intervista:
– come condurre un’intervista
– quali domande fare o non fare
– che lessico utilizzare
– come essere originali
– come proporsi nel modo giusto
– la video intervista (come cambiano i tempi dal cartaceo al web)
La rivista e/o il giornale:
– come nasce una rivista, dal sogno alla realizzazione
– i principali errori di quando si comincia
– il web: risorsa o ostacolo?
– rivista online e/o cartacea
– i ruoli all’interno della redazione
– lavorare come freelance o per un giornale
– libertà di stampa
Approfondimenti:
– comunicazione giornalistica nel mondo del web
– cenni all’empatia e funzionalità della voce
– la capacità di sintesi
– forme di recitazione nell’approccio al nostro interlocutore
– lettura espressiva, come dare vita alle parole che usiamo
Sede: T Hotel
Lezione in presenza e online, in base alle esigenze
Docente: Maria Patrizia Floris, editore, giornalista, redattrice e fondatrice di Rivista Donna
Costo: 300 euro
Attestato di partecipazione
Per info e prenotazioni contattare il numero 3392750734 o il numero 3922589113 dal lunedì al venerdì