Emozioni e musica nel concerto di Fausto Leali a Cagliari.
Come è ormai consuetudine Lucio Tunis da oltre ventitré anni crea e regala ai Cagliaritani bellissimi eventi musicali così dopo “Serata d’autunno” ecco “Sull’onda dei ricordi” uno spettacolo creato e organizzato a prezzi abbordabilissimi dal maestro appartenente all’albo dei musicisti italiani e Europei di chiara fama ( lo stesso ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui il premio Alberto Sordi a Roma il recente Premio Termoli, che lo ha consacrato “uno dei più grandi fisarmonicisti del mondo” mentre nel 1997 è stato Romano Prodi, allora Presidente del Consiglio dei ministri a premiarlo e ancora nel 2016 Massimo Zedda Sindaco di Cagliari gli assegna il riconoscimento di Cittadino benemerito della Città di Cagliari ) ed eccoci a concerto di Fausto Leali, da Consulente Artistico per l’Associazione di volontariato “A.R.P.A. che si dedica ad organizzazione serate musicali con l’obiettivo di portare alle persone della terza età gli artisti più famosi in un settore della popolazione spesso trascurato nel mondo dello spettacolo, è riuscito grazie al contributo della Direzione delle politiche sociali della Regione Autonoma della Sardegna a regalare questo nuovo evento alla Città di Cagliari.
Così, all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari un migliaio di persone hanno assistito al concerto imperdibile dell’artista lombardo Fausto Leali che insieme alla sua band ha accompagnato il pubblico a rivivere le emozioni legate alle sue iconiche canzoni come “Deborah”, “Ti lascerò”, “A chi”, “Angeli negri”, “Mi manchi” e tante altre, una performance che mescola il passato con l’energia del presente.
L’artista è molto bravo ad interagire con il pubblico che canta insieme a lui, una esperienza collettiva ed emozionale come pochi sanno fare.
La serata presentata da Ennio Nieddu e Alessandra Grosso ha visto esibirsi anche talentuosi artisti locali: Gabriella Cambarau accompagnata al pianoforte da Tomaso Deiana, Antonio Lai, Veronica Mereu, Daniela Atza e Giusy Pischedda.
Cagliari ha dimostrato ancora una volta, di essere un punto di incontro dove la musica è una lingua universale che unisce, grazie Fausto Leali e grazie a Lucio Tunis, aspettiamo il prossimo evento.
Umberto Buffa