bvlgari

Bvlgari ha inaugurato il nuovo store nel cuore di Milano, in via Montenapoleone 2. A fare gli onori di casa, Laura Burdese, Deputy CEO di Bvlgari che, insieme al Sindaco di Milano Giuseppe Sala e a Matteo Morbidi, Direttore Generale Fondazione Bvlgari, ha annunciato un importante atto di mecenatismo, il primo su Milano, a favore del Museo del Novecento, emblema dell’eccellenza culturale del capoluogo meneghino.

Un’iniziativa, questa, che testimonia l’impegno del brand per creare valore duraturo nei settori dell’Arte e del Mecenatismo, dell’Educazione, della Filantropia e della trasmissione del savoir faire.

 
 
 
Bvlgari una nuova casa nel cuore di Milano

Affonda le radici in una tradizione orafa che abbraccia oltre 140 anni di storia e guarda al futuro con innovazione e visione contemporanea. Un punto di incontro tra passato, presente e futuro, e un ponte tra le nostre due città del cuore, Roma e Milano. Entrare nella boutique Bvlgari di via Montenapoleone significa immergersi in un design che evoca le nostre origini romane, intrecciandosi sapientemente con un tributo all’energia di Milano. Hanno partecipato alla cerimonia inaugurale del taglio del nastro, Benjamin Beaufils Direttore Generale Europa, Renato Munafò Direttore Generale Italia e Turchia e Satù Fatì, Direttrice del Flagship Store di Montenapoleone e gli artisti Luca Pignatelli, Fabio Viale e l’architetto Giuliano Andrea dell’Uva, che non sono voluti mancare in questo importante giorno di celebrazioni.

Il nuovo spazio è caratterizzato da un intreccio unico tra le ispirazioni romane della Maison ed elementi distintivi dell’architettura di Milano. Situata all’interno dello storico Palazzetto Taverna Radice Fossati, un capolavoro neoclassico progettato da Ferdinando Albertolli nel 1835, si distribuisce su tre piani e ospita le opere di Luca Pignatelli e Fabio Viale. Un luogo di arte e cultura, dove si respira un’atmosfera che celebra la straordinaria tradizione artigianale e artistica italiana.