Fuorisalone 2017 gli eventi della Milano design week

fuorisalone-2017

Il 4 Aprile 2017 dalle 18.30 alle 22.30
Si aprirà con la presentazione dei progetti in concorso di:
Mad for Brazil, Mad for Design.
In un ambiente polisensoriale l’ ospite potrà vivere l’ esperienza emozionale dal vivo di performances Cibartiste. Il tema della serata sarà il Brasile, declinato nel tema dell’ elemento terra e del colore verde,
All’ ingresso si sarà accolti da un percorso osmico realizzato grazie a Oikos Fragrances che accompagnerà gli ospiti verso la Sala Arlecchino del Boscolo Milano, Autograph Collection dove si verrà avvolti in un’atmosfera che coinvolgerà tutti i sensi grazie al contributo del sound design e la proiezione di landascape, sviluppate in collaborazione con LAYER 7, e riprodotte con un proiettore interattivo di Stark e con una parete unica di Busnelli International.
L’ atmosfera sarà completata grazie a Londalunga, il cui design è dell’ Arch. Marcello Albini e Emanuela Venturini, e i Sassi, design Matteo Thun, entrambi di Rossi di Albizzate.
Terry Monroe, Bar Tender Alchimista Cibartista, eseguirà un Cocktail, ideato da lei, legato al tema dell’ elemento terra e al colore verde, e uno ideato appositamente per Mad for Brazil, Mad for Design.
La cuoca brasiliana Eliane Oliveira Rodriguez, di Cuochi a Colori Milano, creerà finger food legato ai piatti della tradizione brasiliana.
Una tela, ispirata al tema della serata, sarà realizzata dal vivo, dall’ artista Valentina Ki con l’ausilio delle resine dell’ azienda Gobbetto Srl e l’attrice Giulia Melis interpreterà una performances di Teatro fisico.
Alessandra Mazzocchi, I Love Feng Shui renderà possibile una esperienza della disciplina cinese del Tao, di cui lei è un’ esperta molto nota, connessa al Fil Rouge dell’ intero evento.