Dopo 12 anni sul web e sulla carta stampata, Rivista Donna cresce e raddoppia: alla testata on line e alle pubblicazioni annuali, apre una sede che ospiterà un vero e proprio laboratorio artistico
“Voglio che diventi un’officina di talenti”, spiega l’Editrice e creatrice del laboratorio, Patrizia Floris, “un’officina e una vetrina di creazioni artistiche e artigianali aperta a tutte le novità.
Il laboratorio artistico di Rivista Donna che significato ha?
“Ho sentito l’esigenza di andare oltre le descrizioni e i resoconti scritti: Voglio fare in modo che gli artisti e professionisti possano esternare quello che veramente sono, e quanto di bello e interessante sanno fare, mettendo a loro disposizioni uno spazio, un luogo di incontro e di confronto. Il pubblico così può conoscerli e avere un interscambio con loro.
Perché laboratorio?
L’ho chiamato laboratorio perché voglio un senso di mutevolezza, del mai finito, qualcosa che è sempre in movimento, sempre aperto a nuove idee, come un lavoro sempre da finire.
La costruzione, l’ideazione e la creazione, che simboleggiano un continuo movimento, un continuo crescere. Ci saranno ospiti sempre diversi.
Un’ esempio è l’evento: La Magia del Fascino.
All’interno del nostro laboratorio creeremo una mostra di artisti sconosciuti della Sardegna, che hanno dei prodotti artigianali meravigliosi ma che sono meno conosciuti.
Non mancheranno di certo personaggi ed artisti famosi.
Questo è un laboratorio che mette in gioco la creatività di ogni artista e dello spettatore, gli eventi che si faranno all’interno daranno la possibilità di incontro e di confronto tra pubblico e artisti e artigiani. Sarà come entrare in un’officina e vedere dal vivo come il talento si fa arte e la creatività prende forma in un prodotto concreto che puoi toccare con mano.
La creazione che simboleggia un continuo movimento e il senso del non finito
L’Editrice Maria Patrizia Floris
Vi aspettiamo per visitare il nostro laboratorio artistico in via Iglesias, Cagliari, intrigante e coinvolgente, dove non manca arte, cultura e sopratutto, storia ed antichità sarda.
Un ringraziamento speciale va ai nostri ospiti all’evento del 24 maggio: La magia del Fascino
Fascino della Mente: Ercole Renzi – Analogista
Ercole Renzi – Analogista
Fascino dell’Anima: Luca Troia – Formatore Think
Luca Troia -Formatore Think
Fascino del Corpo: Mary Emme – Stilista
Mary Emme – Stilista
Fascino della Rinascita Sara Peru – Dermopigmentista
Sara Peru – Dermopigmentista
Con la partecipazione di Veronica Pisano nostra ospite ufficiale del nostro laboratorio artistico.
Non perdete i nostri successivi appuntamenti ed eventi, che verranno pubblicati in rivista.
Ecco alcuni momenti della serata: La Magia del Fascino.
Veronica Pisano mentre canta e Maurizio Gastaldi alla chitarraErcole Renzi – Analogista durante il workshopErcole Renzi – Analogista
Mary Emme e Veronica PisanoMary Emme e le ModelleSara Peru – DermopigmentistaLuca Troia – Formatore Think
Veronica Pisano e Maria Conte
I gioielli di Maria Conte esposti nel laboratorio artistico
I gioielli di Maria ConteGioiello di Maria ConteI gioielli di Maria Conte
Rivista DonnaCommenti disabilitati su “Lo straniero” al Teatro delle Saline
Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi.AccettaNoPrivacy policy