Scoperto fossile di dinosauro volante

E’ stato scoperto un fossile di dinosauro volante, ma come faceva a volare?

Fossile-RivistaDonna.com

È molto complicato sapere come questi animali potessero volare

Sostiene Vincent Beyrand, paleontologo presso l’European Synchrotron Radiation Facility di Grenoble.

In questo caso, possiamo immaginare che questo dinosauro volasse probabilmente come gli scoiattoli volanti, lanciandosi dagli alberi per planare

E’ stata scoperta una nuova specie di dinosauro con delle membrane a forma di ala. 

Il fossile, risalente a 163 milioni di anni fa è stato scoperto nella Cina nord-orientale.

Ciò risulta una grande scoperta per la conoscenza sulle origini e la nascita del volo aviario.

Pare che le ali di questo dinosauro volante siano simili a quelle dei nostri pipistrelli, così da suggerire una linea evolutiva differente da quella di cui discendono gli uccelli.

La notizia è stata pubblicata in un articolo sulla rivista Nature, svelando questa scoperta di rilevanza scientifica.

Questo piccolo dinosauro volante, chiamato Ambopteryx, avrebbe dovuto pesare poco più di 300 grammi.

Probabilmente, questo dinosauro alato era un onnivoro.

Osservate anche le sue zampe, che suggeriscono che fosse in grado di arrampicarsi sugli alberi.

È molto complicato sapere come questi animali potessero volare

Ha dichiarato Vincent Beyrand, paleontologo presso l’European Synchrotron Radiation Facility di Grenoble.

In questo caso, possiamo immaginare che questo dinosauro volasse probabilmente come gli scoiattoli volanti, lanciandosi dagli alberi per planare

Ha spiegato il ricercatore.

E’ una scoperta sorprendente poiché il tipo di volo di questo dinosauro è molto lontano da quello utilizzato dagli uccelli, i discendenti diretti dei dinosauri.

Ambopteryx non è il primo dinosauro volante.

Nel 2015 era stato scoperto, da una squadra di paleontologi un altro dinosauro volante: Yi qi, un altro piccolo dinosauro volante.

 Ambopteryx non è il primo esemplare di questo genere, ma è quello in migliore stato di conservazione.

Prima di raggiungere gli uccelli, ci sono stati probabilmente molti tentativi falliti di volare

Ha affermato Vincent Beyrand, che arriva ad una conclusione

La selezione naturale ha significato che solo gli uccelli sono sopravvissuti

Insieme all’Ambopteryx, è stata scoperta e documentata l’esistenza dell’Archaepteryx.

Quest’ultimo aveva le ali che assomigliavano molto a quelle degli uccelli.

Secondo gli studi, a tentare il volo furono anche Pterosauri, animali vissuti circa 65 milioni di anni fa.

Le loro tecniche di vole sono analoghe a quelle dell’Ambopteryx. 

Secondo tutte le ricerche elaborate, i dati che emergono assecondano al convergenza evolutiva, che finalmente non è più un ipotesi.