“Le due parti si stanno avvicinando, industriali e pastori. Siamo partiti da 60 centesimi al litro. Siamo arrivati a 72”
Foto: Ansa
Aveva dichiarato il vicepremier Salvini.
Nonostante la tregua siglata tra gli industriali e i pastori, sul crollo del prezzo del latte ovino in Sardegna, le proteste non si fermano.
La bozza dell’accordo sui 72 centesimi al litro sembra non essere stata accettata.
Infatti sulle chat e sui social, si continua ad incitare la protesta.
“La pre-intesa è un passo indietro”
Ha ribadito Floris, leader del Movimento Pastori Sardi.
C’è stato un nuovo blitz ad una cisterna nell’Oristanese, contenente migliaia di litri che sono finiti sull’asfalto.
“Le due parti si stanno avvicinando, industriali e pastori. Siamo partiti da 60 centesimi al litro. Siamo arrivati a 72, chiederemo uno sforzo ulteriore con l’obiettivo di arrivare a un euro.”
Queste sono le dichiarazioni di poche ora prima il Ministro dell’Interno Matteo Salvini, nella diretta a Castelsardo a Sassari, mostrando ottimismo, superato poi dalla posizione ad oltranza dei pastori.
Rivista DonnaCommenti disabilitati su Ricetta RivistaDonna: Canederli agli Spinaci
Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi.AccettaNoPrivacy policy